FAQ
FONDO SOCIALE EUROPEO
1) Cosa è il Fondo Sociale Europeo?
2) Cosa finanzia?
1) Cosa è il Fondo Sociale Europeo?
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è uno strumento creato dalla Commissione Europea per favorire la crescita personale e professionale e l’integrazione sociale dei cittadini e le imprese degli stati membri.
Viene alimentato da versamenti di tutti gli stati aderenti ed eroga circa 10 miliardi di euro l’anno per accrescere le prospettive occupazionali di milioni di cittadini europei sviluppandone le competenze professionali e favorire la competitività delle imprese attraverso finanziamenti per l’innovazione e l’internazionalizzazione.
Viene alimentato da versamenti di tutti gli stati aderenti ed eroga circa 10 miliardi di euro l’anno per accrescere le prospettive occupazionali di milioni di cittadini europei sviluppandone le competenze professionali e favorire la competitività delle imprese attraverso finanziamenti per l’innovazione e l’internazionalizzazione.
2) Cosa Finanzia?
Le iniziative finanziate dal FSE sono molte e variegate, rivolte sia ad imprese che a cittadini occupati che disoccupati.
Il FSE emana le disposizioni ed i canali di finanziamento mirati a specifiche tipologie di utenza; a loro volta gli Stati Membri ne applicano le direttive attraverso bandi Ministeriali, Regionali e degli Enti Locali.
Il FSE emana le disposizioni ed i canali di finanziamento mirati a specifiche tipologie di utenza; a loro volta gli Stati Membri ne applicano le direttive attraverso bandi Ministeriali, Regionali e degli Enti Locali.