• Home
    • COME OTTENERE CORSI FINANZIATI
  • FONDI INTERPROFESSIONALI
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • COME, QUANDO E PERCHE'
    • FONARCOM
    • FONDIMPRESA
    • FON.COOP.
    • FOR.TE.
    • CONFRONTA I FONDI
  • CATALOGO CORSI
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • INFORMATICA
    • LINGUE STRANIERE
    • RISORSE UMANE
    • CORSI FINANZIATI ONLINE
  • FINANZIAMENTI ATTIVI
  • NEWS FORMAZIONE FINANZIATA
  • FAQ
    • FAQ FONDI INTERPROFESSIONALI
    • FAQ CORSI REGIONE LOMBARDIA
    • FAQ FONDO SOCIALE EUROPEO
  • CONTATTACI

FAQ
FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA
PER LA FORMAZIONE

1) Quali sono i finanziamenti di Regione Lombardia per la formazione e quali iniziative finanziano?
2) Cosa è il Quadro Regionale degli Standard Professionali (QRSPP)?


1) Quali sono i finanziamenti di Regione Lombardia per la formazione e quali iniziative finanziano?

I finanziamenti di Regione Lombardia per la formazione si dividono tra quelli per occupati (rivolti alle relative imprese) e disoccupati.
Il bando principale per la formazione degli occupati è “Formazione Continua” (il link è relativo all'ultimo bando pubblicato) rivolto ai dipendenti delle imprese con sede in Lombardia.
Ad inizio 2016 verrà pubblicata una nuova finestra del bando, il quale e metterà a disposizione delle aziende (e dei lavoratori) circa 11 milioni di euro all'anno per un totale di 44 mln di euro nel quadriennio 2016-2020.
Per accedere a questo finanziamento un’azienda deve rivolgersi ad un Ente Accreditato per i servizi di Formazione il quale presenterà un progetto mirato allo sviluppo delle competenze tecnico professionali dei lavoratori.
Il bando non ammette corsi in ambito sicurezza, lingue straniere ed informatica generale.
Per i disoccupati Regione Lombardia prevede lo strumento “Dote Unica Lavoro” attraverso il quale si intende rispondere alle esigenze dei cittadini nelle varie fasi della loro vita personale e professionale con un ventaglio di servizi integrati per la formazione ed il lavoro.
Negli ultimi anni infine è stato pubblicato il bando “Garanzia Giovani” che concede contributi a giovani sotto i 29 anni (disoccupati, inoccupati e non inseriti all'interno di alcun percorso di studi) per lo svolgimento di esperienze di professionalizzazione.
Alle imprese che ospitano i giovani verrà riconosciuto un indennizzo in funzione  della tipologia e durata dell' inquadramento offerto al giovane; tali incentivi vanno a sommarsi ai bonus occupazionali previsti per legge.

2) Cosa è il Quadro Regionale degli Standard Professionali (Q.R.S.P.)?

Il Quadro Regionale degli Standard professionali (QRSP) è uno strumento finalizzato alla mappatura dei profili professionali presenti sul territorio lombardo, declinandoli in base ai settori economico-professionali all'interno dei quali tali profili operano.
Con il QRSP si intende quindi definire in modo chiaro ed univoco le competenze necessarie per lo svolgimento di una determinata mansione lavorativa, in un determinato settore economico-produttivo.
Ogni Profilo Professionale è declinato in "competenze", le quali a loro volta sono divise in conoscenze teoriche e capacità pratiche.
I rapidi cambiamenti del mercato del lavoro e la nascita di nuove professioni rendono il QRSP uno strumento in continua evoluzione, che viene regolarmente aggiornato.

wst Europa Srl

​​Via Archimede 224
Caronno Pertusella (VA)
Tel.  02.80.887.318
Immagine
CONTATTACI
  • Home
    • COME OTTENERE CORSI FINANZIATI
  • FONDI INTERPROFESSIONALI
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • COME, QUANDO E PERCHE'
    • FONARCOM
    • FONDIMPRESA
    • FON.COOP.
    • FOR.TE.
    • CONFRONTA I FONDI
  • CATALOGO CORSI
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • INFORMATICA
    • LINGUE STRANIERE
    • RISORSE UMANE
    • CORSI FINANZIATI ONLINE
  • FINANZIAMENTI ATTIVI
  • NEWS FORMAZIONE FINANZIATA
  • FAQ
    • FAQ FONDI INTERPROFESSIONALI
    • FAQ CORSI REGIONE LOMBARDIA
    • FAQ FONDO SOCIALE EUROPEO
  • CONTATTACI